il teatro che supera se stesso

CALL

CALL per la programmazione 2024 del progetto UN GIORNO ALL’IMPROVVISO / il teatro che supera se stesso” , oggetto di sostegno della Regione Calabria a valere su Programmi di Produzione Teatrale – Interventi di Distribuzione Teatrale e Progetti Speciali Triennio 2022/2024 – Psc Calabria e Legge regionale n.19/2017

CALL

CONTENUTO GENERALE  

La call, i cui esiti sono insindacabili e non vincolanti,  è finalizzata ad individuare e inserire nella programmazione 2024  del progetto in oggetto spettacoli / performance di teatro contemporaneo. Le proposte potranno essere lavori editi o inediti, testi originali o non, con una visione contemporanea di creazione unitaria che supera i confini delle varie forme e linguaggi artistici, anche con uso della multimedialità, virtualità, realtà aumentata e altre forme di nuova generazione, e in forme site specific. Inoltre saranno preferite le proposte attinenti alla tipologia di luoghi o al tema scelto per l’annualità 2024. Gli spettacoli/performance potranno essere replicate un numero di volte da concordare, minimo 3 .    

TEMA 2024  

“IDENTITÀ, riconoscersi per integrarsi”  

Il tema non è vincolante.    

DESTINATARI

artisti italiani e stranieri per il 50% under 40, ovvero per il 50% della Compagnia che viene indicata all’atto di partecipazione alla call (regia, drammaturgia, light design, sound design, costumi, artisti in scena). La call riserverà, tra le proposte scelte, una quota minima del 40% a risorse umane artistiche calabresi.

TEMPI E SPAZI

Il programma si svolgerà su tutto il territorio regionale dall’8 al 28 dicembre.

La call indica alcuni luoghi preferenziali di massima (per poi dettagliarli anche in ragione delle proposte) che potranno essere oggetto di allestimenti anche site specific.

Gli spazi saranno unconventional, ovvero al di fuori dello spazio teatrale tradizionalmente inteso, ed anche all’aperto (con le dovute attenzioni attesa la stagione invernale) ed altresì in orari unconventional.

Per ciascuna delle 5 provincie le seguenti tipologie di spazi;

  • 1 luogo di valore paesaggistico e/o naturalistico
  • 1 luogo di valore storico monumentale e/o architettonico e/o archeologico e/o simbolico per il territorio.
  • 1 borgo / spazio urbano

CONDIZIONI

Ai partecipanti sono garantiti:

  • compenso per la giornata lavorativa da concordare.
  • servizi tecnici di allestimento (da indicare nella scheda di partecipazione)
  • vitto e alloggio per la giornata di spettacolo ove residenza oltre i 200 km
  • assistenza logistica
  • comunicazione all’interno della comunicazione generale del progetto
  • comunicazione specifica sui canali web e social dedicati al progetto
  • agibilità ex enpals

Scopri tutti gli

RC
Reggio Calabria
Camini – Palmi – Roccella Jonica – Villa San Giovanni
VV
Vibo Valentia
Brognaturo – Serra San Bruno – Tropea
CZ
Catanzaro
Badolato – Borgia – Soverato – Squillace
KR
Crotone
Cutro – Santa Severina – Verzino
CS
Cosenza
Acri – Cassano All’Ionio – Celico – Corigliano-Rossano – Spezzano della Sila

Event